[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}-
Premessa: La durata della protezione dopo la vaccinazione contro l'epatite B nei neonati è sconosciuta. Abbiamo determinato gli anticorpi dell'antigene di superficie dell'epatite B (anti-HBs) e la risposta a una dose di richiamo 15 anni dopo la...
- Vaccini/Malattie: Epatite B
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2007.06.059
-
Immunogenetica dei vaccini: dal letto al banco alla popolazione
La base immunogenetica delle variazioni della risposta immunitaria ai vaccini nell'uomo rimane in gran parte sconosciuta. Molti fattori possono contribuire all'eterogeneità delle risposte immunitarie indotte dai vaccini, compresi i polimorfismi dei...
- Focus: La base immunogenetica delle variazioni nella risposta immunitaria ai vaccini nell'uomo rimane in gran parte sconosciuta
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2008.06.057
-
La vaccinazione universale contro l'epatite B (HB) tra i neonati thailandesi è stata avviata nel 1992. La prima dose di vaccino monovalente contro l'epatite B è stata somministrata alla nascita, poi al secondo e sesto mese di vita in contemporanea con...
- Focus: Abbiamo valutato le registrazioni sierologiche di una coorte di studenti di medicina (n = 291), da cui è emerso che 271 studenti (93,1%) possedevano anti-HB inferiori al livello protettivo accettato (<10 mIU/ml) e successivamente avevano ricevuto il richiamo del vaccino anti-HB prima dell'iscrizione alla facoltà di medicina.
- Vaccini/Malattie: Epatite B
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1371/journal.pone.0202637
-
Il vaccino contro l'epatite B (HB) induce livelli protettivi di risposta anticorpale (anti-HBs≥10 mIU/mL) nel 90-99% dei vaccinati. I livelli di anticorpi anti-HBs diminuiscono dopo la vaccinazione. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare...
- Focus: A 20 anni dalla vaccinazione primaria, il 37,0% dei partecipanti presentava livelli protettivi di anticorpi.
- Vaccini/Malattie: Epatite B
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- Target di riferimento: Adulti
- Componenti/Eccipienti:
- DOI: https://doi.org/10.4161/hv.34393
-
Misurare i benefici dei programmi di vaccinazione di massa negli Stati Uniti
Dalla fine degli anni '40, i programmi di vaccinazione di massa negli Stati Uniti hanno contribuito a ridurre significativamente la morbilità e la mortalità delle malattie infettive. Per aiutare la valutazione dei benefici dei programmi di vaccinazione...
- Focus: al momento i programmi di vaccinazione di massa non hanno mostrato un impatto empirico sulla prevalenza di queste patologie
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.3390/vaccines8040561
-
Contesto: La vaccinazione con il vaccino antipertosse a cellule intere comporta un aumento del rischio di convulsioni febbrili, ma non è noto se questo rischio si applichi al vaccino antipertosse acellulare. In Danimarca, il vaccino contro la pertosse...
- Focus: La vaccinazione DTaP-IPV-Hib è stata associata a un aumento del rischio di convulsioni febbrili nel giorno delle prime due vaccinazioni somministrate a 3 e 5 mesi
- Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Epatite B, Emophilus influenzae tipo b, Esavalente, Poliomielite
- Reazioni avverse: Convulsioni febbrili, Crisi epilettiche/Epilessia
- DOI: https://doi.org/10.1001/jama.2012.165
-
Obiettivo: Si raccomanda che le persone infettate dall'HIV e sensibili al virus dell'epatite B (HBV) siano immunizzate per l'HBV. Tuttavia, il 44-76% delle persone con infezione da HIV non risponde a una serie standard di vaccino HBV ricombinante. La...
- Focus: La via di somministrazione i.d. del vaccino HBV ricombinante non sembra essere immunogena negli adulti con infezione da HIV che non rispondono a sei dosi di vaccino somministrato per via intramuscolare
- Vaccini/Malattie: Epatite B
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1111/j.1468-1293.2007.00473.x
-
Stato epilettico e polmonite linfocitaria dopo vaccinazione contro l'epatite B
Il caso riportato si riferisce a una paziente che ha sviluppato uno stato epilettico nel giorno della sua terza dose di vaccinazione contro l'epatite B e rivediamo la letteratura su questo argomento. Una ragazza di 12 anni, senza precedenti rilevanti,...
- Focus: Una ragazza di 12 anni, senza precedenti rilevanti, che non assumeva farmaci, ha sviluppato un attacco epilettico seguito da incoscienza e alla fine è morta dopo tre giorni dalla terza dose di vaccinazione contro l'epatite B (HB). L'esame autoptico ha rivelato un edema cerebrale con congestione ed erniazione e una polmonite diffusa di tipo interstiziale. Sembra esserci una relazione temporale diretta tra il terzo vaccino HB, l'evento di convulsione e la morte improvvisa della paziente. Suggeriamo che, in alcuni casi, la vaccinazione possa essere il fattore scatenante di disturbi autoimmuni e neurologici in individui geneticamente predisposti.
- Vaccini/Malattie: Epatite B
- Reazioni avverse: Crisi epilettiche/Epilessia
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.ejim.2007.10.005